La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.La daanza è una poesia muta;la poesia è una danza parlata.La danza è come la vita,è ricca di fantasia,piena di armonia e ha un linguaggio universale.La danza fa parte della nostra vita.La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.C'era una
volta una stella che danzava, ed è sotto quella che io sono nata.La danza è una rappresentazione verticale di un pensiero orizzontale,e ricoradti:se ti piace ballare allora sei fatto per ballare
!

sabato 18 febbraio 2012

Tutto quello che bisognerebbe sapere sulle scaprette da punta


Un chiodo fisso per ogni ballerina è quello delle scarpette da punta.Che si creda o no, quel paio di pantofole di raso può diventare l'incubo di ognuna di noi, almeno fino a quando non si trova il modello giusto, e la maniera più appropriata di preparalo. Hmm, non troppo dure perché faranno rumore. Non troppo morbide perché non mi sosterranno nei giri.Essendo una ballerina non vi nascondo che le punte, oltre a causare molto dolore, sono causa di una grande perdita di tempo!Ogni ballerina ha un metodo personale nel cucire i lacci adattandoli anatomicamente al proprio piede. Può passare molto tempo prima di trovare il modello e la preparazione giusta di un paio di punte, prima di ottenere cioè che una scarpa sia comoda e dia sostegno.L'idea e di cucire ogni laccio alla metà circa della scarpina, facendo molta attenzione ad effettuare una cucitura forte, che eviti insomma di cedere e di far perdere la punta stessa!Mentre invece legarle è una spece di rito per alcune di noi...........Vanno legate incrociando i lacci di raso intorno alla caviglia facendo un primo incrocio,e poi continuare ad avvolgere su sé stessi i lacci.Il piccolo nodo che verrà a formarsi dopo essersi annodate bene le punte verrà nascosto sotto i lacci di raso. L'effetto finale renderà visibili i due lacci lisci e tesi, e invisibile il nodo. Così legati inoltre, i lacci non andranno a "stressare", infiammando, il tendine d'achille. Per evitare ciò infatti, è opportuno nascondere il nodo in quella "cavità" della caviglia sita fra il malleolo interno e il tendine d'achille. Infine può essere utile cucire la punta della scarpina lungo il bordo (foto a sinistra), per coprire e proteggerne il raso ed aiutarne la stabilità. Questo richiede altro tempo e molto filo per un paio di punte che, in fondo, avranno comunque vita breve! Molte di noi comunque hanno quest'abitudine, senza la quale non si sentono completamente a proprio agio. E' possibile valutare l'efficacia di questo tipo di cucitura facendo una semplice prova: se la scarpina rimarrà in piedi da sola (foto a destra), si sarà raggiunto lo scopo, e potrà essere d'aiuto negli equilibri e nei giri.Le punte vanno poi ammorbidite o come diciamo noi,vanno smollate,ci sono vari modi per "smollare" le punte, evitando così di far troppo rumore mentre si balla:
-usare un martello, prima di infilare la scarpa ovviamente!
-usare vapore;
-versare della colla sulla soletta e all'interno della punta della scarpina (per non renderla poi troppo morbida);
-tagliare la soletta lasciando più libero il tallone;
-inumidire la scarpina, indossata, con alcool, per farle prendere la forma del piede.
Questi sono solo alcuni modo,ma ne esistono svariati.................Per proteggere le dita si possono usare  puntali o salavpunta, in vendita in qualsiasi negozio di danza.Altre comodità scaturiscono dall'utilizzo di una speciale "lana", dal cotone (ovatta), o fazzolettini, o, in caso d'emergenza, si può anche utilizzare la carta igienica!Però le punte portano molto fastidi,molti dolori e per questo c'è bisogno di una saggia prevenzione.E' buona abitudine coprire le dita dei piedi con cerotti, soprattutto quando si ricomincia a lavorare dopo un periodo più o meno lungo d'inattività. E' inoltre utile indurire la pelle delle dita bagnandole con ovatta intrisa d'alcool. In ogni caso quando si formano le vesciche, si può rimediare con il "compeed", per un veloce recupero.
Molti problemi li arrecano anche i calli e i lividi sotto le unghie. Si può in questi casi fare un pediluvio di dieci minuti in acqua calda, per poi cercare di asportare i calli con un apposito cerotto. Altrimenti meglio recarsi da un callista.
Per quanto riguarda le unghie, è opportuno mantenere una lunghezza ridotta, tagliandole dritte, per evitare che si incarniscano agli angoli. Quando notiamo un qualsiasi cambiamento di colore, meglio coprirle con una crema per ematomi e contusioni (Lasonyl), o a base d'arnica. La sera, prima di andare al letto, mettere la crema e incerottare bene le dita: la crema verrà meglio assorbita e al mattino, probabilmente, il dolore sarà inferiore.In conclusione,impensabile quantificare quanto spende una ballerina ogni mese per cerotti, "compeed", cerotti, alcool, cotone, elastico, colla, ecc. E oltretutto deve imparare a convivere con la vergogna di avere brutti piedi, che impediscono di mettere con disinvoltura scarpe aperte d'estate o che, ancor peggio, costringono quando si sta al mare a nascondere i piedi sotto la sabbia!Questo è solo un esempio dimostrante gli effetti dovuti ad anni di lavoro sulle punte....................

Spero di non avervi annoiato con tutti questi consigli,che ho sperimentato sulla mia pelle,fatemi sapere cosa ne pensate;perchè molta gente pensa che noi ballerine classiche siamo masochiste perchè le punte danno molto dolore e deformano i piedi,ma non vedono che dietro il nostro lavoro c'è tanto amore,passione e tanta fatica per poter poi ballare in modo perfetto,o quasi.
                                                                                                                          Buon weekend  
                                                                                                                                                     -Giuly-

32 commenti:

  1. Ciao Giulia! Eccomi tornata a visitare il tuo blog...Altro che noia!! Non avrei mai pensato che solamente portare le scarpette da punta, per una ballerina, comportasse un tale sacrificio.. e quanti accorgimenti ci vogliono poi, per riuscire a calzarle nel modo giusto!! Mi stai insegnando un sacco di cose (in televisione purtroppo si tende a parlarne in maniera sommaria, il più delle volte)...Non perchè io balli, ma ti confido che uno dei soggetti ricorrenti, quando disegno, è la ballerina: mi piace l'eleganza che possiede la figura femminile con le scarpe a punta, che è un misto di forza e delicatezza nel contempo, amo la muscolatura delle gambe sempre in evidenza durante il ballo, e i movimenti sinuosi nel danzare.. La passione di cui parli, la intuisco, ma non posso capirla fino in fondo. Bello davvero, come ti soffermi a spiegare tutto nei minimi dettagli: il tuo amore per la danza lo fai respirare agli altri! :D

    RispondiElimina
  2. E' molto bello questo viaggio sulla danza classica,io non penso che voi siate masochiste,a parte che per me farsi dell'autolesionismo e normale,perché io me lo faccio ogni volta che sto male per il mio ragazzo,anche se non capisco per quale motivo,mi diverto a farmi male a dare i cazzotti al muro,al mobile,alla porta,senza nemmeno proteggermi le nocche delle dita,non so ma quel dolore mi fa sfogare,anche se non capisco ancora il motivo,forse io per sfogarmi devo dare i cazzotti a qualcosa.
    Se voi pensate che sia un problema mostrare i piedi d'estate o in spiaggia,non è solo vostro,anche io ho lo fissazione dei piedi,e penso che i miei piedi siano brutti,non ostante non abbia mai indossato quelle scarpine,vabbè poi non farmi vedere i piedi è una mia fissazione,a parte che a me i piedi fanno schifo in generale,trovo che siano la parte più brutta del corpo,però posso dire una cosa;poveri piedini!.
    Ma quanto durano in linea di massima un paio di scarpine da danza classica?
    Guarda che ho scritto un nuovo articolo sul mio blog de I Puffi,se lo vuoi andare a vedere...quando vuoi!

    RispondiElimina
  3. Laura,sono contenta che riesco a far respirare la mia passione anche agli altri,d'altroned è così forte che quando ne parlo mi dilungherei sugli argomenti per ore............Ire,le scarpette durano al massimo due anni perchè quando il gesso della punta si ammorbidisce,piano piano si inizia a rompere e se si usano dell epunte troppo vecchie si rischia di cadere e di farsi veramente male!E dopo i due anni che si sono usate,si fatica per smollarle e renderle perfette,si deve ricominciare da capo...........Meno male che hai scritto sul blog dei Puffi perchè io ci sono sempre venuta a vedere ma non c'era mai niente di nuovo;ma ora ci faccio un salto!

    RispondiElimina
  4. Ahhh,bhe,in confronto a quanto mi sono durate a me le scarpe di latino americano è poco,quelle scarpette hanno fatto la seconda guerra mondiale,e sono ancora intatte,ce le ho nel mobile,ci ho fatto di tutto,adesso ti racconto cosa ci ho fatto:
    Siccome,quando ero più piccola(bhe avevo 10 anni,però in questi 3 anni sono cambiata da così a così)era una delle poche bambine che sapeva stare su i tacchetti all'inizio del corso,mi divertivo ad andare avanti e indietro per tutta la sala da ballo,sculettando con il mio "rimorchio",camminando solo i su talloni,a pian piano che facevo questa,se si può chiamare passeggiata il tacco si spostava,e allora,da lì avevo deciso di farla finita con quella passeggiatina con i talloni.Sono andata avanti un mese con il tacco tremolante,poi un giorno appena tornata a casa ho lanciato le scarpette sul letto,e invece di cadere sul letto hanno battuto contro il mobile e son cadute per terra e lì avevano preso il colpo di grazia.Le ho date a mio babbo che ci ha messo quello per incollare,credo il Bostic o bho,e sono andate avanti per un po.Poi mi ci divertivo a ballarci anche in casa,e il tacco si era ristaccato,mio babbo le ha rincollate e poi sono andate avanti fin che non ho smesso di fare latino americano.
    Già,in effetti dovrei scriverci più spesso!

    RispondiElimina
  5. Giulia, la tua passione si vede anche da come parli di tutte queste cose: l'uso della terminologia curata ... e tutto il resto! Non vedo il tuo viso, ma mi è facile immaginarti con lo sguardo illuminato, mentre scrivi :D :D ...
    Ragazze, gli interessi non vi mancano proprio!! Complimenti, lo dico ad entrambe! Un abbraccio! :)

    RispondiElimina
  6. Ire le scarpe da latino americano durano molto di più delle punte,non c'è paragone!Laura se vuoi vedere la mia faccia basta che vai nei post di Ottobre,c'è una mia foto con mio fratello e Kledi e il post si intitola "Tutto su Kledi".........

    RispondiElimina
  7. ....Giuliaaaa! Ma che bella, che sei!!! ..non sapevo ci fosse la foto, hai anche un'espressione proprio simpatica!
    (e pure la fotografia con Kledi...Wow!!Secondo me, la prossima potrebbe essere con Bolle..Eh? Che dici?? XD XD) Smack! :****

    RispondiElimina
  8. Grazie Laura,tutti mi dicono che sono bruttissima.........Tu sei fiduciosa:a me piacerebbe arrivare alla Scala di Milano,ma penso che il mio sogno non si realizzerà........

    RispondiElimina
  9. ...Bruttissima?!? No, no.. glielo devi spiegare: senza dubbio stanno guardando qualcun'altro! XD XD ..No, dai , a parte gli scherzi: chi ti dice "brutta", tralasciando la "scarsa" gentilezza, non si può dire che sia obiettivo! Sei molto carina, invece: non ci voglio credere che non c'è nessuno che te lo dice! :D
    Per la Scala, se è un sogno che tu hai davvero: no, non partire negativa! E vero che non è certo un traguardo dietro l'angolo, anzi penso sia uno dei più difficili, non lo si può negare! Ma anzitutto è molto bello avere quest' aspirazione, provare ad inseguirla, sempre dando retta principalmente ai consigli e alla saggezza degli insegnanti che ti stanno seguendo ... Loro che pensano, a riguardo di questo, hai mai provato a parlargliene? Quello che ti potrei consigliare è proprio di appoggiarti molto a chi ti è più vicino, per i consigli: la famiglia, gli insegnanti di danza che ti conoscono da più tempo... Però, se il "pensare di non farcela" è solamente una tua sensazione, non ti buttare giù da sola! Mi raccomando, Giulia!

    RispondiElimina
  10. Laura ha ragione,non sei brutta!!!!.
    A me è da quando avevo 10 anni che mi dicono che sono una cessa super galattica,non ostante mi copra di trucco dalla testa a i piedi,di fondotinta e fard e mi faccia tremila "restauri" in faccia.E i problemi non sono ancora finiti,anzi devo ancora cominciare,quando arriverà l'estate dovrò farmi la tanto temuta ceretta,che fa un male cane,con il risultato che alla luce del sole si vede sempre qualche schifosissimo peletto superfluo,che non vuole venire via.
    Ma fanti,vogliamo andare tutti con il culo al freddo,a parte che io dovrei andare su ma per scoprire gli altarini,perché voglio proprio sapere se son cornuta o no,perché mi giungono voci che la dicono cotta e lui me la dice cruda,e no,mi dispiace sta volta non ci sto a subire come una stronza,il signorino mi teme,però sa che io sono troppo lontana per pistarlo,ma se io andassi la,son sicura,anzi sicurissima che si cagherebbe sotto solo all'idea di prende delle botte dalla sottoscritta,io sono testarda,prima o poi...ottengo sempre ciò che voglio!e il signorino deve stare attento che una di queste notti non si ritrovi la sottoscritta davanti a i suoi occhiucci,perché sa che se mi mette le corna lui non ne esce vivo!.
    Ti dico come la penso me:Mi fa le corna,però si caga sotto al pensiero di dirmelo,quindi sta muto,ma non sa che io mi incazzo anche di più.Guarda me,pur di fargli vedere che non sono così deficiente da stare lì a venerarlo mi limono davanti a tutta l'Italia un bel bonone,possibilmente in stile Forzuto o Pittore,mi faccio scattare una bella foto e gliela mando come cartolina con scritto:
    "Vedi amore,la TUA Tontolona sa anche come vendicarsi e tirare fuori gli artigli!
    By Tesoro
    La TUA Tontolona".
    Guarda,ti giuro che se mi fa cornuta,lo smonto,come so mà l'ha montato io lo smonto,ti avviso!!!!Cazzo quando ci vuole ci vuole,e che cazzo!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Dai Ire,voglio prorpio vederti mentre lo smonti!!!!!Penso che mi divertirei.Laura,vedi io non sono pessimista,ma non faccio più danza perchè sono finita come la maggior partre di loro:è un'anno che sono in cura per anoressia,e ti devo dire che ho fatto progressi........La dietologa mi dice che sono stata la paziente più brava di tutte perchè di solito chi ha questo problema ci mette molto a uscirne,mentre invece io pur di tornare a ballare farei di tutto;e quando dico di tutto non scherzo perchè io AMO ballare e tutto ciò che riguarda l'argomento........Magari riuscissi a arrivare a ballare con Bolle...........E comunque persone che mi dicono che sono bella si contano sulle dita di una mano.

    RispondiElimina
  12. Giulia..Mi dispiace molto! Io non sapevo proprio. Però mi rendi tanto felice per quanto mi hai detto, cioè che in questo arco di tempo ci sono stati progressi! Questo è davvero importantissimo! Più della danza e più di ogni cosa!! Ora credo che ciò che più conta sia proprio arrivare quanto prima alla guarigione piena! ..E non tanto per amore del ballo, ma per amore di te stessa (perchè la tua salute viene prima di ogni cosa!) e dei tuoi cari! Poi tutto il resto si vedrà col tempo. Sei una ragazza deliziosa, sensibile, piena di fantasia ...Hai tanti di quei valori che molte persone alla tua età non conoscono. Lo vedo da ciò che dici, ciò che pensi! Lascia perdere del tutto i commenti negativi da parte degli amici, anche perchè (fatti consigliare su questo, io sono un po' grandicella e ormai l'ho capito) le persone che tra amici e conoscenti ci sanno dimostrare apertamente il loro affetto sono poche...e invece sono molte di più quelle che verso di noi ce l'hanno e non lo esternano! Le frasi negative gratuite ci sono e ci saranno sempre in gran numero per tutti, purtroppo. Ma tu metti nello scrigno del tuo cuore solo l'affetto degli altri, quando ne vieni a conoscenza, e l'amore dei tuoi cari, che, alla fine, è ciò che conta davvero, e che rimane!
    Poi vedi..Già qui nel blog, anche Ire ti dice apertamente ,in tutte le lingue, che ti vuole bene :D :D :D !
    Forza Giulia, che sei GRANDE!!! :************

    RispondiElimina
  13. Grazie per l'incoraggiamento!
    Comunque anche a me si contano sulle dita di una mano,ehhh già,stiamo sulla stessa barca!

    RispondiElimina
  14. Si Ire,prorpio sulla stessa barca e,di niente per l'incoraggiamento!!!!!!!Laura,io ce la stò mettendo tutta per guarire a pieno e puoi fidarti che è vero,grazie per il tuo incoraggiamento! :)

    RispondiElimina
  15. Io invece ce la sto mettendo tutta per l'effetto contrario!

    RispondiElimina
  16. Sì, certo che mi fido! L'ho capito, che sei una piccola-grande leonessa! :D :D
    Grazie a te, alla tua bella disponibilità al dialogo! :)
    Ancora un bacione grosso!! :*******
    E un maxi salutone anche a te, Ire, che sei simpaticissima :)

    A presto!

    RispondiElimina
  17. Bella questa:io una piccola-grande leonessa..........Io sono la persona più timida del mondo e la timidezza con le leonesse non centra niente,comunque grazie per il complimento........Ire,ce la puoi fare:se ce l'ho fatta io,e devo dire che è stata una grande fatica,ce la puoi fare anche te con tutta la tua forza di volontà!

    RispondiElimina
  18. Ciao Giuly, rieccomi!...Sì, timida, vero probabilmente, ma di forza interiore io sono convinta tu ne abbia tanta ,molto probabilmente di più di quella che hai già capito di avere! In questo senso "leonessa"...E poi sai che le leonesse con i loro simili sono delle creature mansuetissime e molto buone? ;)

    RispondiElimina
  19. Sì lo sò,e se la metti su questo piano.........Il paragone che hai fatto è giusto!!!Sai cosa c'è?Che io non credo in me stessa,e questo è il mio punto debole,dopo la mia grandissima timidezza..........

    RispondiElimina
  20. Grazie per l'incoraggiamento!
    e grazie a te,Laura per il complimento,un saluto anche a te!

    RispondiElimina
  21. ...No, Giulia, io non credo sia un punto debole..Solo, la fiducia in se stessi tende a crescere quando si diventa più grandi, tutto qui...Io ero come te, credimi: mooolto timida! Ricordo anche che non sapevo vedere le qualità in me stessa... Allora cercavo di "sondare" i miei amici per capire se loro, invece, le vedevano e sapevano suggerirmele...Con un risultato che lasciava parecchio a desiderare, perchè anche loro stavano crescendo proprio come me e avevano le stesse insicurezze..magari le dimostravano solamente in maniera un po' diversa(quando non le nascondevano, perchè poteva capitare anche questo.. XD ). In poche parole interrogare i conoscenti non si rivelava "esattamente"una soluzione efficace. Forse, durante la crescita personale, è meglio affidarsi soprattutto alle persone più care per le insicurezze e i consigli da chiedere: la famiglia in particolar modo, che ci può dare quell'affetto necessario per capire come imparare ad apprezzarci fino in fondo! E poi ricorda che tanto farà l'esperienza personale, il tempo...
    Non credere di essere diversa dai tuoi coetanei, probabilmente puoi essere una ragazza più sensibile di alcune altre, però... scusa: io, questa, la vedo proprio come un'altra bella qualità!
    Bene, bene...ora che ho saturato ancora una volta tutto con parole, parole e parole (..com'è, che dopo questa frase mi sta venendo in mente Mina?..XD XD ) non mi rimane che spedirti ancora un abbracciotto maxi!! :D
    Ah, Ire: più che complimento..è la verità!:D

    RispondiElimina
  22. Speriamo che sia così,perchè la mia timidezza mi porta ad avere risultati bassi anche a scuola...........Non ti preoccupare per quanto scrivi:non ti picchio mica se scrivi tanto!!!! :) E poi Ire,lo sai che Laura ha ragione perchè la penso esattamente come lei e questo lo sai,vero?

    RispondiElimina
  23. ...Sì, che è così! Vedrai.. :D :*******

    RispondiElimina
  24. Si,lo sapevo,me lo dici abbastanza spesso! :D
    E,prima di usare una delle mie battutine sciocche incomincio un discorsetto:
    Prima ho sentito quello stupidino che ha rivelato di essere ancora innamorato della sua adorata Tontolona,perché se mi tradiva con un'altra gli facevo come il nemico di Rocky;Ivan Drago,o Draco o come cavolo si chiama,e diceva:
    "Io ti spiezzo in due!!!!" e questo succedeva a lui se mi tradiva!
    Sono contenta di non essere cornuta! :D

    RispondiElimina
  25. Meno male!!!!!Sono contentissima per te!

    RispondiElimina
  26. Qualcuno può fare un riassunto?? mi chiedo perchè le scarpe da ballerina non abbiano le punte rinforzate e ci si debba faredel male??!!

    RispondiElimina
  27. Le punte hanno sulla parte davanti gesso molto compatto,e quando vengono usate provocano vesciche,escoriazioni e rotture di unghie;per questo usiamo delle precauzioni che tal volta non bastano............Il riassunto non è possibile,perchè già quello che ho scritto è il riassunto di tutto quello che sapevo io!

    RispondiElimina
  28. Grazie,anche io sono contenta per me hehehe

    RispondiElimina
  29. E ci mancherebbe solo che non fossi contenta:è una cosa normale!

    RispondiElimina
  30. Ciao sono una ballerina di contemporanea...come faccio a farmi venire i calli piu velocemente non riesco a scivolare bene quando ballo

    RispondiElimina