Per restare in tema di Olimpiadi,ne aprofitto per parlarvi un pò di una disciplina bellissima:la danza ritmica.Lascio per voi un'intervista a un'atleta della nazionale Italiana.
La ginnastica ritmica e' una disciplina femminile, uno sport formato dall' intreccio di danza e ginnastica sportiva, un' unione tra dinamiciteleganza ed espressivitche devono integrarsi alla personalitdella ginnasta per creare uno spettacolo globale.La maestria della ginnasta sta nel suscitare nello spettatore e nel giudice una partecipazione emotiva ad una storia raccontata dal corpo e con l' ausilio di piccoli attrezzi in perfetta sincronia con la musica.
Gli Attrezzi:
Il nastro costituito da una bacchetta di plastica alla
quale attaccato, tramite un gancio che gli permette di muoversi liberamente, un
nastro di seta lungo 5 o 6 metri e largo circa sei cm. Negli esercizi con il
nastro sono molto importanti i giri, nel linguaggio tecnico chiamati pivots, che
sono eseguiti sulla mezza punta con una gamba sollevata in varie posizioni. I
principali maneggi con il nastro sono: la spirale, la serpentina e i lanci .
La fune e' quella classica
utilizzata anche dai bambini, ma alle estremita' non ci sono le manopole, bensi'
dei nodi. La sua lunghezza varia in funzione dell'altezza dell'atleta e puo'
essere in canapa o in cotone. Nella fune prevalgono i salti, che possono essere
piccoli saltelli entrando nella fune o grandi salti che sottolineano la
scioltezza di un' atleta. Importanti anche sono i movimenti di conduzione, come
i giri rapidi intorno alle dita, delle circonduzioni che le permettono di
assumere forme particolari, come la vela o la controvela, e dei lanci. Per
questo attrezzo spesso si scelgono delle musiche molto ritmate che permettono di
eseguire esercizi veloci e incalzanti.Il cerchio ha un diametro di
80-90 cm, un peso minimo di 300 g solitamente in plastica. Nell'uso di questo
attrezzo l'atleta deve avere principalmente coordinazione e dinamismo, in quanto
gli esercizi devono essere ben armonizzati e avere una continuita' naturale,
senza interruzioni. Negli esercizi con questo attrezzo devono essre presenti
vari tipi di difficoltcioe' giri, equilibri, souplesse e salti. Il cerchio
spesso rivestito con nastri colorati al fine di migliorarne l' aspetto
coreografico.La palla e' in gomma o
plastica del peso di 400 grammi con un diametro di 18-20 cm. Nella palla le
difficoltprincipali sono le souplesse, ciogli elementi corporei che si basano
sulla scioltezza dell' atleta che deve cercare di eseguire posizioni di grande
elasticitper ottenere un punteggio elevato. Un particolare della palla che deve
essere tenuta delicatamente, senza stringerla con le dita o appoggiarla sul
polso, per tutta la durata dell' esercizio. E' abitudine utilizzare per questo
attrezzo musiche lente che vengono completate di
significato dall'interpretazione della ginnasta.Le clavette sono solitamente
in plastica e hanno la forma simile a quella di una bottiglia, ma con il collo
molto sottile e con una sfera del diametro di 3 cm alla sua estremita'
superiore. Devono avere un peso minimo di 150 g. e la lunghezza compresa fra i
40 e i 50 cm. Nelle clavette prevalgono gli equilibri, che possono essere
eseguiti in piedi sulla mezzapunta con una gamba alzata, oppure in ginocchio o
in posizione accosciata. Le clavette richiedono una buona capacitdi
coordinazione e percisono considerate l' attrezzo tra i pidifficili
poichcomposto da due elementi; ci permette di realizzare lanci molto complessi e
particolari.
Ora vi lascio due bellissimi filmati delle ragazze della nazionale Italiana di ginnastica ritmica:il primo è un bolero molto emozionante,il secondo è un tango e sinceramente io se dovessi dirvi qual'è,secondo me il più bello,sicuramente non saprei rispondere perchè sono entrambi emozionanti..........
Che ne pensate voi di questi due bellissimi video e della danza ritmica??????Fatemi sapere,buona serata a tutti gli amici che ho e che mi seguono
-Giuly-
C'è tanta roba che io con il mio culone non riuscirei a fare...
RispondiEliminaDai,ma stai zitta!Io se non avessi fatto danza mi sarei data alla ginnastica ritmica o alla ginnastica artistica.....Che ne pensi te della ginnastica ritmica?
RispondiEliminaDevo dire che a me non piace molto,l'ho sempre vista fare,però non mi attrae particolarmente
RispondiEliminaInvece io la seguo moltissimo perchè mi piace,seguo anche il nuotyo sincronizzato...........Sono gli unici due sport delle Olimpiadi che seguo volentieri.Se alle Olimpiadi c'era anche danza classica,era ovvio che seguivo solo quella,però visto che la danza non è uno sport ma una disciplina,mi và male..........Comunque rispetto i tuoi gusti perchè ogniuno ha i suoi gusti;se così non fosse saremo dei robot,che dici?
RispondiEliminaCerto,dico così!
RispondiEliminaNo,non dire così.......
RispondiEliminaCiao Giuly, bella la ginnastica ritmica, tuttavia ciò che amo seguire nelle olimpiadi è soprattutto il tennis ( perchè da piccola come hobby l'ho praticato. Che gusto!! Anche ora se trovassi il modo di riprendere non mi farei pregare di certo), il nuoto ( non mi chiedere perchè,io affogherei), compresi tuffi e nuoto sincronizzato.. :)
RispondiEliminaCarino il secondo video.. Ci sono tratti di tango anche difficili!
Volevo dire che ero d'accordo con te!
RispondiEliminaNe ero sicura Ire....Non sapevo che piacesse anche a te ginnastica ritmica......
RispondiElimina...Mi piace soprattutto, nella ginnastica ritmica di squadra, la sincronia. Quando c'è, si "disegnano" delle belle figure dinamiche in perfetta armonia.. Nel nuoto sincronizzato però questa cosa mi arriva di più :)...
RispondiEliminaTi mando un salutone, Giulia, mi riconnetterò tra una settimana! :) E un salutone grande anche a te, Ire !
Buona notte di San Lorenzo ad entrambe :D .. Tante, tante stelle cadenti!!!
Grazie,la notte di S. Lorenzo è stata una notte come tutte le altre.........Non ti preoccupare:io ho il computer ad aggiustare e quindi se ci metto tanto a risponderti è per quello........Il mio computer dovrei riprenderlo il 23 a regola e nell'attesa vado all'internet point.Buon Ferragosto un bacione!
RispondiEliminaCiao sapete dirmi il nome di qualche ragazza che esegue questa disciplina? 3406086200
RispondiEliminaMargarita Mamun, Salone Pazhava e tante altre.
EliminaIo faccio ginnastica da tutta la mia vita e ve la consiglio.
RispondiElimina