La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.La daanza è una poesia muta;la poesia è una danza parlata.La danza è come la vita,è ricca di fantasia,piena di armonia e ha un linguaggio universale.La danza fa parte della nostra vita.La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.C'era una
volta una stella che danzava, ed è sotto quella che io sono nata.La danza è una rappresentazione verticale di un pensiero orizzontale,e ricoradti:se ti piace ballare allora sei fatto per ballare
!

lunedì 27 agosto 2012

Serata fantastica in compagnia dei miei amici e del mio amore!!!


Cari amici,ieri sera ho passato una serata fantastica,forse una delle più belle.Come sapete ieri era la decima edizione del Festival della canzone a S.Pio X e dopo che i miei amici mi hanno convinto ho aprtecipato anche io portando il pezzo de "La danza della fata Confetto" tratto dal balletto "Lo Schiaccianoci".I miei amici e il mio amore hanno cantato benissimo,sono satat tutto il tempo dietro alle quinte a sostenerli,poi c'è stato un bellissimo tango e devo dire che le mie amiche sono state brave e anche i ragazzi se la sono cavata bene.Io prima di entrare in scena ero nervosissima perchè avevo paura di sbagliare e alla fine quando sono entrata ero lì,su quella moquette azzurra a ballare,a fare quello che ho sempre fatto,ovvero emozionare e rendere felice il pubblico con dei gesti per me semplici e naturali.I miei amici sono rimasti tutti a guardarmi da dietro le quinte (ovvero da dentro all'oratorio) e appena ho finito di ballare (con il riflessore puntato tutto il tempo) il pubblico si è alzato in piedi e ha cominciato a battermi le mani:non la finivano più!A quel punto è venuto quello che gestisce il nostro gruppo e mi ha presentata dicendo ufficialmente che faccio parte del gruppo.Appena tornata "dietro le quinte" i miei amici hanno iniziato ad abbracciarmi e a fare complimenti,non mi mollavano più,e io ero molto felice perchè questo vuol dire che sò ancora fare quello che mi piace tanto:ballare danza classica...............A fine serata poi ho avuto qualche istante per stare insieme al mio amore,meno male perchè anche se eravamo insieme io sentivo la mancanza dei suoi abbracci,delle sue parole dolci...............Comunque se prorpio ci tenete il 29 sera alle 21 sarò a ballare il Country immezzo ai tavoli perchè inizia la sagra della trippa e in contemporanea c'è la serata Country,che è organizzata da noi ragazzi,e modestamente è un figurino la scenografia che ho fatto con i miei amici..........................Un bacio dalla vostra principessa danzante
                                                                                                                                            -Giuly-

14 commenti:

  1. Si può dire che tu sia tornata al vecchio amore (la scarpette da ballo).
    Mi fa piacere per te.
    La serata Country,ovvero la serata "Bovara",come la chiamo io sono sicura che sarà bella,a me è sempre piaciuto il Far West!

    RispondiElimina
  2. E sì,sono tornata al mio vecchio "amore"..........A me invece il Far West non mi è mai piaciuto,anche vedendolo nei film,si vede che non è il mio stile:non fà per me!!!!E pensa che devo ballare in mezzo ai tavoli per tutta la sera con un'altra ragazza che si chiama Giulia.......Tra tutte e due non sò chi è più entusiasta,hahahaha!!! :)

    RispondiElimina
  3. Io sono sempre a disagio quando sento un' "omonima"

    RispondiElimina
  4. eh eh... Ragazze... Leggendo mi è venuto da ridere, su quest'argomento: a me capita spesso invece di incontrare amiche o colleghe che si chiamano Laura... Mi è successo almeno tre volte: in ognuna io ed "omonima" abbiamo avuto modi di pensare quasi identici e ci siamo mosse di pari-passo anche nelle decisioni! Se ci penso è proprio strano, ma è anche troppo divertente!

    RispondiElimina
  5. E' vero Ire,anche io mi sono sentita un pò a disagio,però ci ho fatto un pò l'abitudine........L'unico problema è che quando qualcuno dei ragazzi diceva "Giulia" noi ci giravamo entrambe,non sapevamo mai chi delle due volessero.........Laura,io e questa ragazza invece non andiamo affatto di pari-passo,anzi io dico A e lei dice B......Però poi alla fine segue quasi sempre i miei consigli (soprattutto nella danza)

    RispondiElimina
  6. Con me sarebbe ira funesta!

    RispondiElimina
  7. Perchè?A volte gli omonimi sono coincidenze simpatiche,come diceva Laura........Poi anche se si è omonimi non è che bisogna essere per forza uguale:c'è la mia amica del gruppo che si chiama come te e non vi assomigliate per niente,magari si possono avere qualche punto in comune,ma non c'è niente di male!

    RispondiElimina
  8. Si hai ragione,ma a me da noia.
    Ecco perché quando avrò dei figli gli darò nomi assolutamente inimmaginabili.
    Almeno saranno diversi dagli altri!

    RispondiElimina
  9. Beh, alla fine penso si tratti di pura casualità andare d'accordo o meno.. Poi il nome, in fin dei conti, non fa la persona (altrimenti saremmo tante piccole fotocopie..aiuto, che noia..). Io stessa ero molto differente dalle persone di cui ho parlato - nonostante il pieno accordo!- ed è normale che sia così :):)
    Ogni persona, ha sempre la sua unicità! :D

    RispondiElimina
  10. Magari inimmaginabili no,ma originali sì,come nomi stranieri che in Italia ci sono,ma sono meno comuni no?E' vero Laura,ognuno è unico e speciale..........Ed è bene così,perchè altrimenti avresti ragione tu,saremo solo fotocopie e ci annoieremo a morte!

    RispondiElimina
  11. Io sono scema quindi sto già pensare hai nomi dei miei figli

    RispondiElimina
  12. Vabbè,anche a me piace giocare con i nomi.........Però non lo faccio seriamente,magari al mio amore gli dico;se se è mascio si chiamerà Andrea o Ale,se è femmina Irene o Margherita.Ma io lo faccio solo per divertirmi e tra tutti e due non sò chi si diverte di più!

    RispondiElimina
  13. Io è meglio che non parlo,sennò...

    RispondiElimina
  14. Perchè,che nome sceglieresti?Sono curiosa.........

    RispondiElimina