La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.La daanza è una poesia muta;la poesia è una danza parlata.La danza è come la vita,è ricca di fantasia,piena di armonia e ha un linguaggio universale.La danza fa parte della nostra vita.La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.C'era una
volta una stella che danzava, ed è sotto quella che io sono nata.La danza è una rappresentazione verticale di un pensiero orizzontale,e ricoradti:se ti piace ballare allora sei fatto per ballare
!

domenica 14 ottobre 2012

Amarsi.........

 
In amore bisogna dare sempre,senza pretendere di ricevere....
L'amore è essere felice guardando l'altro che è felice...
L'amore è altruismo,fusione,scambio di emozioni...
Amarsi non è guardarsi negli occhi ma
guardare nella stessa direzione verso la luce di un ideale comune.


Dopo la bella giornata passata con i miei amici e con il mio amore,sono arrivata a casa e ho preso un foglio,come mi capita tante volte e ho scritto tante frasi,e poi da esse è venuta fuori questa bella poesia:voi come la trovate???Appena composta ho chiamato una mia amica e lei mi ha detto che è trooopo romantica!
Amore grazie di esistere ti amo tanto...............


Buona serata a tutti gli amici che mi seguono
                                                                                                                                   -Giuly-

15 commenti:

  1. ciao ho scoperto il tuo blog passando da Sonia (fatine) e devo dire che anche se non sono una tipa romantica, ero più o meno ballerina latini americani ecc.. quindi seguirò il tuo blog volentieri ciao Deb!

    RispondiElimina
  2. ....L'ultima strofa è quella che preferisco! ..E' verissima, e mi piace come l'hai espressa! :)

    RispondiElimina
  3. .Ciao Deb,sono felice che seguirai il mio blog.....Ilatino americano non mi ha mai detto niente,ma è un periodo che mi paice (sai ho lasciato definitivamente danza......) e ora mi dedico a un'arte marziale che si chiama Kali,sul quale farò un post prossimamente........
    .Laura sono felice che ti sia piaciuta l'ultima strofa:è vera anche secondo me.......

    RispondiElimina
  4. In realtà è bello tutto ciò che hai scritto, come anche vero, d'altra parte...Ma quell'ultima frase arriva ad effetto! :D
    Forse perchè è un pochino più complessa, e bisogna sostarci un attimo per ragionare appieno su ciò che sostieni...
    Brava! :) :)

    RispondiElimina
  5. Grazie,sai a me mi è sempre piaciuto creare poesie:alcune sono bruttine,mentre invece altre vengono bene!E sì,quando sono in vena artistica,o scrivo poesie,o costruisco balletti o suono il mio pianoforte.......

    RispondiElimina
  6. ....Giulia!! o.O o.O Ma.. Pure il pianoforte??? Questa non me l'avevi detta (oppure sono io ho la testa fra le nuvole, il che non mi stupirebbe mica tanto... -_-')! *______*
    Ma sei pazzesca, sei.. In senso buonissimo, s'intende!! :D
    ....Posso farti una domanda "curiosa"?
    Ti senti più in vena di creare quando sei felice o quando sei triste?

    RispondiElimina
  7. Non ti avevo detto del pianoforte?E' da quando avevo due anni che lo suono,quindi sono 16 anni che studio pianoforte e sono completamente "innamoreta" di questo strumento.......Quando ero più piccola mi dedicavo solo ed esclusivamente a musica classica,ora invece suono un pò di tutto.Sai,io creo sia quando sono triste sia quando sono felice;non è che cambia più di tanto..........Creo in qualsiasi caso..........

    RispondiElimina
  8. ...16 anni, che favola!! Quanto mi piacerebbe sentirti..
    Il suono del pianoforte è splendido (lo strumento "sincero", lo ribattezzano, proprio per il suo timbro!) e tu chissà quanto sei brava, con tutti questi anni di esperienza! *_____*
    No, te lo chiedevo per curiosità, perchè a me capita di essere in "vena" di creare (come dici tu! :D ) soprattutto durante particolari stati d'animo. Mi succedeva in passato, ed anche adesso.
    Ascoltare la musica per creare mi aiuta tantissimo, ma da sola non basta. Ci devono essere dei particolari stati d'animo sotto, che dall'ascolto della musica vanno ad essere appoggiati, e consecutivamente potenziati (quello avviene per forza di cose!).
    Io invece disegno, scrivo, soprattutto quando sono triste (tuttavia non è l'unica condizione d'ispirazione, a volte il tipo di emozione può essere ben diverso). In ogni caso devo essere piena di energia interiore, voglia di fare, di esprimermi.. Ma resta comunque il fatto -lo ammetto- che la tristezza e un'altro dei miei motori ricorrenti( non la ricerco affatto, però, eh..anzi!!Me ne guardo, ci mancherebbe!). In quei momenti mi si apre qualche cosa dentro. Non so cos'è. Però alla fine penso che è sia buono, quello che mi succede, cioè che la tristezza vada a trasformarsi in qualche cosa di positivo.... Infatti, se quello che mi esce esprime a sua volta solo tristezza, quasi sempre fa fine brutta: non mi piace più.
    Al contrario, capita molto più spesso che disegni che nascono in questa maniera, vadano poi a comunicare tutt'altro che sentimenti negativi. .. Allora ne rimango contenta. Lo sono soprattutto quando ci vedo impressa, in qualche maniera (belli o brutti che siano) la voglia di vivere.
    Spero di non averti annoiata XD XD... E' che mi viene spontaneo parlare di queste cose nel tuo blog: tu ne parli molto, dell'arte, dei tuoi interessi a riguardo, ed è bello e coinvolgente, per chi partecipa alle discussioni! :) :)
    Baciotto!

    RispondiElimina
  9. Ora,che sono brava non me lo posso dire,ma capita molto spesso che i miei amici me lo dicono........Sono contenta che le mie discussioni siano interessanti,d'altronde su questo blog esprimo tutta me stessa,e sono libera di essere così come sono (molto spesso non mi accettano e questo blog è più che altro un mondo alternativo,per non pensare alla gente che dice tante cose brutte su di em.....)

    RispondiElimina
  10. ........La "gente" che dice "cose brutte" su di te, le dice anche sugli altri, Giulia! Alla fine è importante dare credito a queste cose? O sono importanti veramente, quelli che le dicono? Scusa, se premo così su questa cosa.
    ...Non ti dico di rispondere screditando queste persone o trattandole male, perchè il compito di ognuno di noi è la civiltà, la gentilezza, e malgrado alcune situazioni,la disponibilità (con i dovuti accorgimenti, però: non è che alla fine arriviamo a farci prendere a "mazzate" in testa! Quando ci rendiamo conto che la nostra disponibilità da alcune persone è sempre e solo sfruttata, la si blocca lì. Ma senza mai odiare nessuno, continuando ad avere comunque un atteggiamento gentile, nei limiti del possibile!).
    Quello che ti sto sottolineando è: alla fine vale la pena di starci davvero male?
    Quando ero più piccola ne soffrivo come te(direi anche che mi ci struggevo,te lo dico chiaro-chiaro!)perché non potevo ancora fare queste considerazioni: non avevo la dovuta esperienza, ed era anche più che naturale! Ora però sono in grado di dirti: fa' tesoro dei veri amici - fosse anche una sola persona - e accetta il fatto di non essere amata dagli altri, quando questo purtroppo capita, senza continuare a volere il contrario. E' umano desiderare di essere amati, ma è anche importante accettare che non lo possiamo essere da chiunque, a volte neanche da chi noi amiamo! Non ti dico "capire". Ti dico accettare. Il che è molto difficile (non stiamo lì a far finta di nulla: lo è!!) ma DOBBIAMO ARRIVARCI, SE NOI PER PRIMI DESIDERIAMO VOLERCI BENE.
    Guarda, Giulia, per me è importante riuscire ad esserti almeno un pochino utile su questa cosa, se possibile, soprattutto perché constato che tu ci torni molto, su quest'argomento!
    Fai tesoro di quelle persone da cui sei sicura di essere voluta bene,che ti sono a fianco da tempo, magari da sempre(come i familiari!) anche se magari ti sembra che abbiano mille difetti...Perché sono quelle le persone che devono essere radicate nel tuo cuore! Alla fine non siamo costretti a ricercare l'affetto così lontano da noi! ..Non credi? :) :)

    RispondiElimina
  11. Hai ragione però sentire tutti i giorni le stesse cattiverie........Meno male che ci sono i miei amici della parrocchia che quando gli racconto certe cose mi dicono che sono dei gran bugiardi e mi danno sempre conforto:io ringrazio ogni giorno la persona che me li ha fatti incontrare!

    RispondiElimina
  12. Ringrazia per primo il Signore: quello che ci ripesca per la collottola quando ne abbiamo davvero bisogno, se ci fermiamo a chiederglielo -anche solo per un attimo- con un pochino di fede, alla fine è sempre Lui! :D :D
    Ti mando un abbraccione grande grande, Giulia! A presto! :) :*

    RispondiElimina
  13. Sì,hai ragione;prima di tutto devo ringraziare lui........

    RispondiElimina