La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.La daanza è una poesia muta;la poesia è una danza parlata.La danza è come la vita,è ricca di fantasia,piena di armonia e ha un linguaggio universale.La danza fa parte della nostra vita.La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento.C'era una
volta una stella che danzava, ed è sotto quella che io sono nata.La danza è una rappresentazione verticale di un pensiero orizzontale,e ricoradti:se ti piace ballare allora sei fatto per ballare
!

sabato 26 maggio 2012

Alla scoperta di un balletto che non tutti conoscono:La Bayadère


Questo balletto è basato su quattro atti e ora vi lascerò la trama divisa per i vari atti:

I Atto. Il giovane Solor, dopo una caccia soddisfacente,manda i suoi servitori dal Rayah con una tigre da lui cacciata in dono. Solor rimane al tempio, sperando di essere visto da Nikia. Un bramino tenta di conquistare il cuore di Nikia, che lo respinge. Si propone allora di vendicarsi. Il fachiro Magdaveya
avvisa Nikia che Solor la sta aspettando. Nikia esce dal tempio con un servo ed incontra Solor, che vorrebbe che lei scappasse con lui. Lei acconsente ma pretende da lui un giuramento d'amore presso un fuoco sacro. Intanto il bramino di nascosto ascolta la conversazione.

II Atto. Il Rayah è impressionato dal regalo di Solor e lo invita, offrendogli la mano di sua figlia. Solor per paura di offenderlo e colpito dalla bellezza di Gamzatti (la figlia del Rayah), scorda la promessa fatta a Nikia. Una festa è indetta per il fidanzamento. Alle danze di intrattenimento prendono parte la confidente di Gamzatti, Aiya, e Nikia. Mentre il Rayah viene informato per volontà del bramino della promessa di Solor a Nikia, questa è avvicinata da Gamzatti, la quale le svela il nome del suo promesso sposo. Nikia rifiuta di crederle e si scaglia contro la rivale, ma è fermata da un vecchio servitore.Aiya consiglia Gamzatti sul modo per vendicarsi dell'oltraggio subìto.

III Atto. Il Rayah ordina che Nikia balli con le altre bayadere. Durante la danza Aiya le dà un cesto di fiori dai quali spunta un serpente velenoso che la morde.Il fachiro uccide il serpente e il bramino si offre di salvarla, a patto che lei poi sia sua.Nikia rifiutando, balla fino alla morte.

IV Atto. Solor è addolorato dalla morte di Nikia. Il fachiro allora gli consiglia il modo di distogliersi dai cattivi pensieri, sottoponendosi agli effetti di un particolare veleno. Solor cade addormentato e sogna di essere in un posto sconosciuto accompagnato da Nikia. Il fantasma della bayadera morta gli appare, ma alla fine ritrovando la sua Nikia, le giura che mai più verrà tradita.

Non è una storia fantastica?Io trovo che questo balletto,che in molti non conoscono,sia veramente bello e emozionante.Anche se non è il mio preferito,devo dire che è comunque stupendo........Sono pochi i balletti che non mi piacciono........Che ne pensate di questa trama?Se la trama è di vostro gradiemnto,allora il video che vi lascio vi piacerà sicuramente.Un bacione e buon weekend a tutti gli amici!!!!!
                                                                                                                                                  -Giuly-

10 commenti:

  1. Incredibile quanto dei semplici balli possano rappresentar emozioni così forti.
    A me la trama è piaciuta molto,e anche il video

    RispondiElimina
  2. Sono contenta!La danza classica dà la possibilità a ogni ballerina di esprimere quello che prova mentre balla,o magari quello che prova in quel giorno........La trama,dal mio punto di vista è favolosa.

    RispondiElimina
  3. Già,ogni cosa esprime lo stato d'animo di ogni uno di noi,come penso che lo sia ballare

    RispondiElimina
  4. Certo,se un ballerino è triste,per esempio,te ne puoi accorgere da come balla......La danza esprime tutto quello che il ballerino prova mentere balla:è una disciplina fantastica!

    RispondiElimina
  5. Anche a me succede la stessa cosa con i disegni

    RispondiElimina
  6. Questo perchè fanno tutte e due,sia disgno che danza,parte del nostro estro creativo.....Con tutte e due ti esprimi e con tutte e due usi la creatività!Che dici,ho ragione,tu che ne pensi?

    RispondiElimina
  7. Si,penso che abbia proprio ragione ;)

    RispondiElimina
  8. Grazie di essere d'accordo con me!D'altronde io la vedo in questo modo.........

    RispondiElimina
  9. Se è per questo anche io! ;)

    RispondiElimina
  10. Ma possono esistere due amiche più d'accordo di noi due???NO!Vabbè,non contando i miei amici del gruppo che sono favolosi,ma un'amicizia come la tua non l'ho ami avuta (a parte con quella persona......) E poi la danza è l'espressione,per me ,più bella per esprimere se stessi e mi fanno veramente schifo le persone che dicono che i ballerini di danza clasiica sono finocchi:non è mica vero!Qualche caso c'è, per esempio il bellissimo e bravissimo Robetrto Bolee:quando l'ho scoperto ci sono rimasta malissimo!!! :(
    Un anno un bimbetto del cavolo ha detto a mio fratello,davanti a me,che lui era gay perchè ballava,a momenti gli spacco la faccia,ma Lory è stato più intelligente e gli ha risposto che lòui mentre balla le ragazze le tocca e anche molto bene e poi ha aggiunto che i veri gay sono quelli che giocano a calcio:lì ci sono solo maschi a danza i ragazzi sono uno su dieci-quindici ragazze:se ti fai i tuoi conti........Ha ragione mio fratello!!!!! :)

    RispondiElimina